Punta Helbronner
Pointe Helbronner, a 3466 metri è una delle più importanti vette del Monte Bianco, nelle Alpi Graie. Sorge a confine tra Italia e Francia, a nord della città di Courmayeur.
Questa vetta è stata intitolata, nel 1938, a Paul Helbronner, su proposta dell’Accademia delle Scienze Franese. Paul Helbronner fu un celebre alpinista, geodeta e ingegnere di origine francese, che pubblicò la prima descrizione geodetica delle Alpi Francesi e delle montagne della Corsica.
Sul versante italiano, Punta Helbronner è servita dalla Skyway Monte Bianco e dal tram della Vallee Blanche.
Da Punta Helbronner parte la teleferica de l’Aiguille di Midi, funivia che collega Aiguille du Midi alla cittadina di Chamonix, in Francia. Da qui inoltre parte la pista da sci che arriva ai ghiacciai Géant e Mer de Glace.
Punta Helbronner ospita la piattaforma della stazione della funivia con meravigliose viste sulla Valle d’Aosta e sul Piemonte. La stazione di Punta Helbronner, l’ultima della Skyway del Monte Bianco, ospita anche la Sala dei Cristalli Hans Marguerettaz, con una splendida collezion edi cristalli del Monte Bianco. Da non perdere inoltre, la Sala Monte Bianco, con una grande vetrata con vista panoramica, ed infine la Terrazza a 360°, con un panorama che spazia sui famosi “4000” delle Alpi Occidentali : il Monte Bianco ovviamente, e il Monte Rosa, il Gran Combin, il Cervino ed il Gran Paradiso. Da Punta Helbronner, in estate, è possibile proseguire sulla cabinovia “Panoramic Mont-Blanc” in direzione Aiguille du Midi, sorvolando il Ghiacciaio Géant.
Skyway Monte Bianco
Inaugurata nel 2015, la Skyway del Monte Bianco, con un investimento di 110 milioni di euro, è stato uno degli impianti di risalita più costosi mai realizzati.
Si tratta di una grandiosa opera di ingegneria e tecnologia, pensata per portare i visitatori alla scoperta delle vette del Monte Bianco.
La funivia comprende 3 stazioni : Courmayeur, Pavillon du Mont Fréty e Punta Helbronner.
La stazione di Courmayeur si trova a 1300 metri di altitudine ed è il punto di partenza della funivia
La stazione Pavillon di Mont Fréty, tappa imtermedia, si trova a 2173 metri.
La stazione di Punta Helbronner è l’ultima della funivia e si trova a 3466 metri di altezza
La grande innovazione di questa funivia è sicuramente rappresentata dalla forma semisferica delle sue cabine e dal loro movimento rotatorio a 360°, per offrire ai viaggiatori una vista mozzafiato durante tutta la salita.